È lodevole la mia buona intenzione di studiare, avvalorata poi dalla sveglia puntata alle 9.00. Non è proprio lodevolissima (lo so) la noncuranza che alle 9.00 ha spinto la mia mano a mostrarsi infastidita al suono del frenetico cucù vibrante, e a dare un colpetto al vecchio sharp, quanto basta per farlo crollare dal comodino a terra, e ritrovare la pace del sonno. È spregevole (so anche questo) che io stia dedicando il resto della mattinata al nuovo post, invece che costringermi a sbattere la testa su grafici a forma di torte colorate, ma senza panna, né cioccolato, né crema chantilly, e formule che entrano in my mind come trainate da un bradipo esausto, e che escono alla velocità della luce, e spariscono nel mio personalissimo e affollatissimo dimenticatoio.
Quando? Ieri a pranzo. Dove? Al Mc, ovviamente.
Quando? Ieri a pranzo. Dove? Al Mc, ovviamente.
“Scusi è caduta una coca cola” “Arrivo” (che palle!) “Scusa sono cadute due coche” “Insieme?” “Sì” “Arrivo” (che strapalle!) “Scusi è caduta una fanta” “Ma oggi avete tutti le mani di pastafrolla?” digrignando i denti che in realtà vorrebbero gridare: per caso stamattina hanno scaricato al Mc Donald’s una colonia di dementi (con tutto il rispetto)?
Quando ho staccato mi sono cibato della solita insalata di plastica (pare che al di là del suo gusto croccante sì, ma decisamente sintetico, sia comunque la portata meno catastrofica per il fegato umano), e sono partito per Teramo. Una serata in compagnia di Luca e Niccolò. Buona la pizza della Taverna dei Ricordi a Mosciano, un po’ troppo pastosa. Tutta questa massa… come direbbe Luca. Mia madre, quando all’1.00 più o meno sono tornato, mi fa: “Dove sei stato?” “A cena (molto) fuori!” poverina, non mi vedeva dalla sera prima. Chissà quante volte ha pensato di chiamare la sua cara amica Federica Sciarelli per ritrovarmi.
Ah, ma fatemi fare un saluto all’anonima8, la vincitrice del giochino del plagio di Jovanotti, ve lo ricordate? Ricordatevelo va! Ebbene, l’altra sera a piazza San Biagio, mi sento tirare da dietro, mi giro e: “Ciao, io sono l’anonima8, quella che ha vinto il calippo!”. Per un istante ho pensato: ma ‘sta pazza chi l’ha sciolta? poi ho ricollegato, e l’istante dopo ho creduto che lo volesse sul serio, il calippo slinguazzato, e che fosse lì per minacciarmi, così, mostrandole le tasche vuote della mia giacca di jeans, le ho provato che non ce l’avevo. A parte gli scherzi, la ringrazio perché mi ha detto che mi legge sempre, mi ha fatto piacere conoscerla. Magari qualche volta ci andiamo a bere una birra insieme (Matto marpione)
.
Chiudo con un buon proposito: dopo pranzo (lasagna scongelata) studio. Buona domenica di fine estate a tutti. (Lo so che è estate fino al 21 (giusto?) però, parliamoci chiaro, è finita!)

Chiudo con un buon proposito: dopo pranzo (lasagna scongelata) studio. Buona domenica di fine estate a tutti. (Lo so che è estate fino al 21 (giusto?) però, parliamoci chiaro, è finita!)
Ciao Martina! 😀
ciao matto, grazie per il saluto!!
sono martina, la pazza che hanno sciolto! 😉
sere, allora cercherò di ricordarlo.
confermo che è estate fino al 21 che è anche il mio compleanno!!!
merendina, infatti io a Roma o città simili non ci lavorerei mai e poi mai.
Qui a Roma specie in centro il Mc è frequentato assiduamenti da ragazzetti pestiferi che per attirare l’attenzione su di se non fanno altro che far danni alle spalle dei dipendenti lanciando anche il cibo. Dobrebbe essere istituita la Mc Scopettata da tirara in testa a questi co… cordiali giovani.
Ciao moody! La sveglia è una triste condanna, mannaggia. A presto!
La parte del risveglio mi ricorda quello che faccio ogni giorno.
Anzi no… Per la verità mi succede in periodo di lezioni, quando mi DEVO buttare giù dal letto.
Nei periodi di studio sono più elastico. La sveglia la metto sempre. Ma non la sento. Mai.
Ciao. Tornerò a visitarti.
Apostolozeno, grazie a te e a presto. Sei il benvenuto nella Stanza! 😀
ma va là dai, che l’estate è appena cominciata. Per studiare, c’è sempre tempo ^_^
grazie di essere passato sul mio blog, e di avermi fatto così scoprire il tuo. tornerò a trovarti. ciaoooo
elena, di solito non li becco perché io lavoro quasi sempre la sera, talvolta la mattina. E le pesti festeggiano nel pomeriggio. Qualche volta è capitato, e non è stato bello, per niente.
Vabbè, verrò a trovarti, un giorno o l’altro, sperando di trovarti.
Ma quando ci sono quei compleanni allucinanti di bambini isterici, prendi una qualche indennità?
funku, quanto sono d’accordo!
lo studio fa male!
è peggio dell’insalata plastificata!
elena, fammi pensare… pochi comunque. Diciamo una decina contro 30 ragazze. Comunque abbiamo tutti la targhetta col nome.
Vai Kokky, sei tutti noi! 😀
Holsen dai, fai come me (che sto ancora a perdere tempo davanti al pc)! 😀
maschi
così entro, rovescio una fanta e capisco chi mi manda a quel paese…
Con piacere.
L’arte della adulazione sta avendo inizio, la madre non potrà non cedere.
E poi ti farò sapere. Certo, poter parlare direttamente con lo scrittore è forte. xD
Ah Matto, per fortuna ci sono i tuoi post farmi ridere… Anche io dovrei studiare ma invece… La volontà è debole 🙁
Comunque sia, buona serata!
Kokky, grazie. Se dovessi decidere di leggerlo fammi sapere che ne pensi.
zot, quello sarà il momento di licenziarsi.
franchino, se non ti censuro diventi pericoloso!
elena, intendi ragazzi maschi o ragazzi nel senso: in quanti lavorate lì, in totale? O_o
E’ vero Ochetta! Poi, se è uno di quelli con la gomma da masticare alla fine, è il top.
Mary, certo che esistono!
Umh.
Lo sai che il tuo libro mi attira?
(Ho letto la recensione…) e noto somiglianze di gusti: alcuni libri fra i tuoi preferiti sono fra quelli che più prediligo, quindi… buh.
Vedrò di convincere mia madre a comprami il tuo libro xD
Pensavo di venirti a trovare al Mac con un gruppo di amici comparse, e rovesciare contemporaneamente tutte le fanta e le coca!!! Ma ormai te l’ho scritto qui! 😉
Il matto mi censura non mi fa scrivere quello che voglio.
Eccheppalle. Doamni alle 9 ho il collegio docenti e tu fai di tutto per collaboarare alla depressione, eh!
Quanti ragazzi siete, lì nel Mc?
I calippo???
Mhhhhhmmmm buonissimi!
un tempo un calippo faceva estate.
Ciao Matmarpione eheh 🙂 Ma esistono ancora i Calippo?
Mafalduzza, lei ha scoperto la Stanza grazie alla sua amica che è la sorella di una ragazza che conosco. 😀
Cauta, allora speriamo che tu non diventi mai pazza. 😀
solo una cosa non mi è chiara: ma come ha fatto a riconoscerti? vai in giro con una maglietta con su scritto: la stanza del matto sarei io? no, per sapere, così se ti vedo mi regolo..:-) baci
Come Legati no!
Con la camicia di forza 😀
Kiss
Cauta, dai legati no. Anche se credo che il modo di dire venga da lì. Un abbraccio.
“ma ‘sta pazza chi l’ha sciolta?”
E’ bellissimo! Non l’avevo mai sentito dire. I pazzi dovrebbero star legati, quindi è giusto dire: Chi l’ha sciolta..
Mai sentito. Mai.
Mi piace!
Estate vista, poco, ma vista.
Cià Mattè.
🙂
Gode, almeno tu, asciugala da solo.
Matto mi è caduta la coca anche a me XD
Buon studio!!!!
Taenia, giuro che ci proverò. Tu divertiti col moroso!
Orange, ma quale standby, a me sembra di non fermarmi un attimo. E’ solo che non faccio quello che dovrei, ecco. Buona domenica anche a te!
quando leggo i tuoi post trovo sempre qualcosa che ci accomuna: perchè io sto qua a bighellonare tra i blog dei miei amici in internet invece di studiare, che sono al milionesimo anno fuori corso?! Non lo so, ma tra poco andrò pure a fare un giro col mio moroso, che poi in settimana lavoriamo e ci si vede solo ogni tanto la sera…ecco…peccato che sono dell’80, se no era proprio la classe…! Comunque almeno tu mantieni il proposito oggi pomeriggio, ok? :)!
Ciao, Taenia
Se può consolarti non sei il solo, in estate causa caldo ecc… in molti (io compreso) si mettono in parziale standby, peccato che poi bisogna farsi il culo triplo per rimediare!
Buona domenica