Mi sto chiudendo. Sono incappato – mannaggia la miseria – in BlogItalia. C’è una specie di mega classifica dei blog più visitati, poi dice segnala il tuo blog!, allora ho segnalato la Stanza. Navigando navigando ho inteso che solo quelli iscritti a Technorati (se qualcuno mi spiega cos’è ché io ancora non l’ho capito, e a questo punto mai lo capirò) vengono rilevati per la classifica, e allora mi sono iscritto, ma quelli dicono che non è vero. Poi il sito è in Inglese, e allora chissà se dicono proprio che non è vero, oppure che manca qualcosa, oppure che ho sbagliato un passaggio, o tutti i passaggi, o che sono un idiota. O uno stronzo (magari ci vanno giù pesante e io non me n’accorgo). Allora ho preso a copiare nel template tutti i loro codici, ma apparivano robe orribili; l’ho modificati, ma probabilmente ora non funziona più, come se prima funzionasse. Poi è apparsa un’icona con la bandierina dell’Italia, che rileva i feed, un feed generator, che fa? Boh, ma pare che ce l’hanno tutti. Ho chiuso mandando ripetute volte affanculo blog, classifiche, template, tastiera (che si dimentica i caratteri), mouse zozzo lercio che custodisce la schifosa pallina intrappolata dalla polvere appiccicosa mischiata a tutte quelle particelle che il super Kirby rimuoverebbe al solo nominare il suo nome, e quella minchia di freccetta che per farla camminare devo zappare sul tappetino; Technorati che odio con tutto me stesso senza neanche sapere che forma abbia, e quella maledetta scrittina fluorescente con tanto di lampadina delle idee che continua a dirmi iscriviti a Technorati! come se non ci stessi provando da ore; il monitor (ok, è l’unica cosa che funziona, ma se affanculo ci vanno tutti non capisco perché non dovrebbe andarci anche lui) e anche la vicina di casa che mi sta lievemente cascando sotto i maroni. Chiudo tutto. Non ho risolto niente, niente è cambiato, a parte il nervoso cosmico e la furia che cresce contro la tecnologia avanzante. Bene. Chi c’ha capito qualcosa è bravo. Io sono un grande (…). Ora ci starebbe bene la sigla di Bravo Bravissimo.
Intanto complimenti a Niccolò Ammaniti che col suo ultimo romanzo Come dio comanda ha vinto il premio Strega 2007. Sono contento per lui. È un autore che amo, ma non posso non dire che a parer mio quest’ultimo libro, per quanto comunque di altissimo livello è il meno riuscito. Mi domando come mai non l’abbia vinto con Io non ho paura ad esempio. Il potere degli editori e il grande ritorno dell’autore dopo oltre cinque anni di silenzio, il successo di vendita del libro comunque non ai livelli attesi, a mio parere hanno inciso profondamente sulla decisione di premiarlo.
Saluto tutti. Technorati stai attento perché io ti troverò, e allora per te sarà la fine!

M.
Oggi è il compleanno di Luca. Tanti auguri ad uno che mi ha dimostrato, senza far uso di troppe parole inutili, quanto può essere splendida e significativa un’amicizia. Chi l’ha detto che per essere fratelli bisogna per forza avere nelle vene lo stesso sangue? Grazie per tutto quello che sai, e che sei.
Amelia, io ho inserito il link, sotto ai contatti. Maledetto Technorati. Pare funzionare! 😛
Io e gianl siamo i tuoi uomini per consulenze su technorati 😐 un pomeriggio intero,ci abbiamo messo,per sistemare il mio blog ma alla fine quel ragazzino li è riuscito a soddisfare le richieste di questa strega qui (oddio,sembra il racconto erotico della tardona e del fanciullo -.-”)
idem..
Merendina, hai proprio ragione. Non sono un tipo facile! 😛
Gianl, mica l’ho capito. Ora dice che sono iscritto, però poi ho cancellato del codice dal template pensando che non funzionasse, quindi probabilmente quando il perfido Technorati se ne accorgerà ricomincerà l’incubo! -.-‘
‘Ngiorno Elly!
Anné, e non hai avuto paura con loro?
Daisy, era per dire! 😀
Visto che è sempre più raro trovare persone che ti dimostrino amicizia sincera. voglio unirmi anche io negli auguri a Luca.
Ciao Lu’ sei un grande!
Anche perchè sopporti il Matto!!
hihihi
Ce l’hai fatta col Technorati alla fine?
Di Ammaniti ho letto,ti prendo e ti porto via e io non ho paura…mi fermo qua!Mi sono piaciuti e non nego il fatto che abbia paura a leggerli tutti..l’unico autore che ho concluso è Pirandello e vabbè…Goethe,ovvio!
AUGURI LUCA.
🙂
bè,ormai c’è poco da promuovere:è 1 film del’99…
eh ‘gionnooooooo 😀
piccolibanditi, verrò a dare un’occhiata!
Ciao se ti va fai una piccola visita al blog http://piccolibanditi.blogspot.com troverai molte storie divertenti…E se ti piace inseriscici tra i tuoi link preferiti 😉
Nyna, ti prendevo in giro. Sono simpatico? 😛
Daisy, vista la sponsorizzazione al Pesce innamorato ho pensato che avessi con Pieraccioni un legame di parentela stretta! 😛
Avevo capito 😀
A parte che essere la figlia è 1 pò difficile,al massimo potrei essere la sorella minore,ma nn ho capito se devo prenderlo come 1 complimento oppure…
Sw4n, e che è? Oddio, comunque grazie! 😀 E benvenuto nella Stanza!
Rob, neanch’io ho capito niente! Riferirò i tuoi auguri a Luca!
Findarto, davvero? Dici che ho combinato qualche casino nel template? A me si legge tutto benissimo! :O
SirenaTropicale, pensa che per sfogarmi sono andato a giocare a pallavolo, e come sempre, ho perso. Va be’! 😛
Nyna, L’ombra del vento non è di Ammaniti. 😀
Daisy, altro che Paolini. Secondo me tu sei la figlia di Pieraccioni!
Pensa, ho appena approvato il tuo blog su blogbabel… 🙂
Ok, ovvio che non ho capito niente, comunque passo a darti un salutino e… auuuuuguriiiiii lucaaaaa!
Auguri a Luca, matto pure io ho amici pronti a tutto, e io son pronto a tutto per loro, si contano in una metà mano!!
ho provato pure io technorati….pessima esperienza, non voglio registrarmi più a niente.Basta!
(p.s. il titolo del post non si legge bene e lo stesso vale per le cose scritte nella colonna laterale) 🙂
rispondo a frazen :
1) io non ho paura
2)ti prendo e ti porto via
3)Come Dio comanda
Scusami matto se ti sto invadendo con i miei commenti… 😀
Ecco qui…camomillina pronta per il Matto 🙂
Va meglio ora?
Stupita nel senso che Come Dio comanda non è certo un capolavoro… ribadisco il mio fovore per Io non ho paura…
Fango e l’ombra del vento non li ho letti… 😀
mal comune mezzo gaudio..mi sento sollevata a nn sentirmi l’unica che davanti a certe operazioni compiuteresche(termine da me testè coniato)sembra debba decifrare codici astrali tipo STARGATE..x qnt riguarda il tema del riconoscimento di critica e di pubblico approfitto spudoratamente della situazione(1 pò alla paolini..) x dire che,secondo me, dopo Il ciclone il miglior film di Pieraccioni è IL PESCE INNAMORATO!evvai,l’ho detto!
Io invece ho letto prima Io non ho paura, poi Fango, poi Ti prendo e ti porto via, poi Branchie e per ultimo Come Dio comanda. Ti prendo e ti porto via è il numero uno, però. BOH.
anche secondo me ti prendo e ti porto via è il migliore, ma guarda caso è il primo che ho letto..Nyna, tu in che ordini li hai letti? Comunque quello che mi ha fatto veramente impazzire è Branchie.. folle come pochi.. 🙂 Frazen
Nyna, io non mi sono tanto stupito della sua vittoria. Era praticamente annunciata. Riflettevo solo sul fatto che non è certamente il suo libro più meritevole. Secondo me, invece, Ti prendo e ti porto via è la sua perla, insieme a Io non ho paura e Fango. Il libro che non decifri è L’ombra del vento. Splendido. 😀
Frazzy, è un buonissimo libro. Soltanto che per una serie di meccanismi automatici mi viene spontaneo paragonarlo al passato e obbiettivamente il confronto con Io non ho paura, Fango, Ti prendo e ti porto via, lo perde. Poi guai a chi tocca Ammaniti! 😛
Ho letto solo tre dei libri di Ammaniti che sinceramente trovo un po’ monotematico (non linciarmi :D)… Naturalmente quello che ho preferito è Io non ho paura e anche io mi sono stupita del premio Strega assegnato a Come Dio comanda… Per carità bel libro, ma diciamo che non mi ha convinto (mi sembrava quasi un giallo)… Vedremo cosa ne farà Salvatores…
Il meno riuscito secondo me è Ti prendo e ti porto via…
P.S. Sulla tua mensola non riesco a capire che libro è il quarto dalla fine: quello con la copertina bianca col lampione (non riesco a leggere il titolo e non riconosco la copertina)…
Che monologo che ho fatto-.-
io credo che sia un bel libro.. forse prevedibile in certe cose per chi conosce già ammaniti e quindi ci ha stupito meno.. ma io ancora una volta mi sono emozionata e ho amato e odiato i personaggi.. è un libro durissimo, ma padre e figlio in questo libro sono straordinari.. boh.. all’inzio lo amavo perchè mi stupiva, ora lo adoro perchè continua a stupirmi ed emozionarmi, quindi sono contenta! E poi come per “Io non ho paura”, anche “Come dio comanda” diventerà un film di salvatores, quindi tutto sommato è a quel livello..mi fido molto di salvatores.. bacio matto mio.. Frazen
Elly, rimedio subito. Secondo me anche in quella s c’è lo zampino di Technorati. SGRUNT.
Lucaaaaaa auguri eh ^^’
Eccòmunque… hai sbagliato evidenziare pecchè hai dimenticato la s di Io sono un grande …
hihihi quanto mi piace trovare il pelo nell’uovo 😀
baciuzzo
Grazie a te. E auguri! 😛
Grazie mille delle belle parole… 😛
Luca