Gli Sugarfree mi erano anche simpatici nella loro pseudo apprezzabilità. Ora, dopo essersi venduti all’eterno finto adolescente, finto uomo (no, secondo me non è neanche una donna. Non saprei, approfondiremo) finto scrittore col cappellino, finto pur’esso, (sì, è palesemente di carta o, al massimo, di plastica), quarantenne col cervello ibernato all’età adolescenziale Federico Moccia. Ebbene, dopo essersi venduti a questo popò d’artista si sono guadagnati a pieni voti il mio eterno disprezzo, nonostante gli evidenti segni sul volto del cantante che palesa un’insopportabile sofferenza ad interpretare quella roba. Come se se ne vergognasse. Questa l’esibizione non live, nonché colonna sonora di Scusa ma ti chiamo orrore.
M.
“Scusa se non posso avere gli anni che hai ora tu…” Temo che persino il testo sia opera di Moccia. Vi prego fermatelo, perché sta provocando danni irrimediabili. E della giovincella svestita che affianca il presentatore nano ne vogliamo parlare? Il suo intervento è a dir poco illuminante. Che brava: riesce persino a ripetere: “Questo quarantenne…”. Una cocorita parlante avrebbe manifestato maggiore originalità. 

Beh, sì. Non c’è proprio paragone; soprattutto adesso che sono sprofondati. O_o
Andrei contro i miei principi e instaurerei la censura (pesante) solamente per censurare Moccia. Sugarfree?Meglio Streophonics e Soundgarden.
No, ma infatti Ily, nessun problema per carità. Mi dispiace perché non è una buona letteratura quella, e non sono io a dirlo. Ma evidentemente è la letteratura di cui avevano bisogno le masse, che prima di Moccia non leggevano.
io nn mi identifico in niente…xò spesso riscontro in altre situazioni le mie esperienze e le mie emozioni…e poi io leggo di tt…se entro in libreria,esco dopo minimo 3 ore…cmq nn faccio discriminazioni…x me chiunque è libero di pensare ciò k vuole,senza dover sentirsi giudicato o criticato…c’è ki si sente un moccioso…k c’è di male?!se questo li fa sentire bene,nn vedo dove sia il problema…:):):) by ily
7longis, hai ragione. Come non comprendere tale arte! O_o
Matto sei solo un invidioso perché Moccia é più famoso, ricco etc etc di te!!! (per la serie: le perle ai porci)
E per quanto riguarda la velletta del programma, non hai diritto di pronunciarti su cose che non ti competono…quella é alta conduzione!!!
(per la serie: “a chi l’hai data per lavorare?”)
Daniele, ma non era una critica anzi. Il paragone ad una cocorita parlante era un complimento! O_o
Mi vanto di non aver mai letto visto o sentito parlare di Moccia e dei suoi capolavori, perché i bagarini dicono che son capolavori, e io gli credo, basta che mi stia lontano Moccia. Piuttosto non accetto le critiche verso la show-nude-girl, in quanto tra le più preparate in Italia e forse in assoluto.
Anné, tu hai letto qualcosa? Io no. O_o
Ily, io a diciassette anni leggevo i classici, e, tra l’altro, non ho mai visto un adolescente che assomigli un po’ ai rincretiniti che descrive Moccia nei suoi libri. Spero che neanche tu ti senta così. O_o
Luca, cos’è che hai scritto nelle prime due righe? No, perché non si legge tanto bene. 😛 Un saluto anche a te! 😀
Matteo -.-‘
a me sinceramente il film è piaciuto…e anche 3 metri sopra il cielo e ho voglia di te…forse,se tornassi ad avere 17 anni,capiresti xkè hanno riscosso così tanto successo tra noi comuni mortali adolescenti…:):P by ily
Una volta erano simpatici… ma se dico che il ritornello mi pare orecchiabile, sono deriso e messo alla gogna sulla pubblica piazza? 😀
La valletta però è indecente, sembra pronta per una notte scatenata! :O
un saluto, 😉
Luca