Vi presento uno sciacallo ben pagato: Vauro Senesi

Ne avrete sentito parlare in molti delle esilaranti (fino alle lacrime) vignette con cui Vauro si guadagna il pane quotidiano (mille euro circa a vignetta). Provate a fare una stima di quante ne possa disegnare al mese. Un altro esempio di persona sfortunata in questa Italia in cui tocca sopravvivere a stento e nutrirsi di radici e ortiche cariche di fumi di scappamento, e mi sta anche bene finché non oltrepassa il senso del rispetto, della civiltà. Ebbene, quella faccia di escremento ha deciso di farlo con i terremotati aquilani in una puntata di Annozero condotta dal sempre obiettivo Santoro, ed io mi sento in dovere di sputargli in un occhio. Considerate le oggettive difficoltà che incontrerei se decidessi di raggiungerlo, posizionarmi a debita distanza, prendere la mira e bombardargli il cristallino di saliva piena di bollicine, lo faccio qui, nella Stanza.


Ne affila una dietro l’altra, come coltellate a casaccio su un corpo che non sa difendersi. Pare siano stati presi provvedimenti in merito, ma è sempre troppo tardi. Qualunque sospensione non rimedierà alla lacerante sensazione che quegli stupidi disegni hanno provocato nel cuore di chi il terremoto l’ha vissuto in prima persona. Gli altri non possono capire, figuriamoci Vauro. Mille euro a vignetta, e sono soldi vostri quelli, i soldi della gente, di tutti, pure di chi ha perso la casa, gli amici, un figlio, non dimenticatelo.

28 commenti su “Vi presento uno sciacallo ben pagato: Vauro Senesi

  1. ma la satira deve essere feroce e non guardare in faccia nessuno; se non ferisce non colpisce e non indigna, se non indigna non smuove niente, è una sorta di legge. se preventivamente chi fa satira si mettesse a pensare a chi o quanti potrebbero sentirsene feriti o offesi, non sarebbe più satira.

    ok, chiudo le dissertazioni 😉

    un saluto,

    chica

  2. chica, che non fossero rivolte ai terremotati siamo d’accordo, lo so anch’io. E’ che in tutte le cose, non contano solo gli intenti, ma anche i modi. E se i modi feriscono, forse è il caso di cercarne altri che arrivino agli stessi obiettivi senza lacerare. Un abbraccio a te.

  3. questo porgo il mio massimo rispetto.

    ho letto poi il commento di Vauro all’altro tuo post: di certo non gli fa onore averti risposto in quella maniera; non vedo perché debba avere “poca stima” di te, mi sembra la reazione un p’ permalosa di chi tenta di difendersi, quando in realtà non ce ne sarebbe bisogno- se effettivamente lui si ritiene, diciamo così, a posto con la propria coscienza.

    ti mando un abbraccio matto,

    chica

  4. io non ho trovato le vignette di Vauro insultanti o offensive nei riguardi dei terremotati. la sua satira non era diretta alla popolazione colpita ma al modo con cui è stato trattato dai media e dai politicanti il dramma e l’emergenza del terremoto, al perché è stato così devastante, alla fuga dalle responsabilità e dai controlli da parte delle istituzioni (leggi esistenti ma mai applicate, ad esempio).

    posso però comprendere lo sdegno delle persone colpite, di chi ha perso tutto o quasi e di fronte a q

  5. ..basta dire “in italia questo,in Italia quello…l’Italia così,colà” perchè vi ricordo che l’Italia siamo noi,l’Italia è la protezione civile,l’Italia è il dolore degli aquilani,l’Italia è la gente che è corsa ad aiutare l’Aq,ma purtroppo l’Italia è anche il politico che se ne fotte delle regole e che pensa solo al dio denaro,l’Italia è anche un uomo-senza-senso che si mette in tv e fa dell’ironia su una tragedia..vogliamo fare anche una puntata speciale di Zelig visto che ci siamo???

    io comunque sono l’Italia del volontariato,fiera di esserlo

    -Flavia

    *Matto ho sparso la voce a conoscenze che ho li a Fi,appena ho news ti scrivo

  6. In realtà non capisco la polemica. Il signor Vauro non ha offeso i terremotati. Il signor Vauro ha fatto dell’amara, cinica, sana ironia sul fatto che forse si poteva prevedere, che forse si poteva evitare, ma che come sempre in Italia nulla si fa come si deve, nulla si fa per tempo, e tutto si fa sempre e solo per interesse.

    Ma sarà che io sono cinica incallita, e che il morto sia uno o siano duemila non mi cambia nulla. Se dovessimo provare dolore per ogni catastrofe che succede nel mondo, passeremmo la nostra vita a piangere e strapparci i capelli. Per questo dico, ipocrita chi piange per le povere vittime. Ipocrita e falso, chi piange per l’Abruzzo e se ne fotte bellamente delle altre tragedie mondiali. Ipocrita chi insulta Vauro per il suo cinismo, che è l’unica forma di sincerità.

  7. vauro, 1000 euro a puntata per quanto riguarda Annozero, più che sufficienti (con la i e non senza, come l’ha scritto nel commento) per vivere, ma non certo l’unica sua fonte di guadagno. Mi dispiace solo perché viviamo in un paese così incivile da costringere i cittadini a un canone RAI che poi distribuisce a personaggi che fanno del dolore una fonte di guadagno. Che lei non mi stimi importa poco.

  8. Sputami addosso quando vuoi educato signore, ma ,giusto per la precisione, io non guadagno mille euro a vignetta ma mille(lordi) a puntata. Poco, Tanto? Non mi lamento. Di certo sufficenti a vivere . Anche se capisco che ti possa dipiacere. Con non troppa stima ti saluto. Vauro

  9. raldi, i soldi che ci vogliono per ricostruire una città probabilmente non basteranno un milione di appelli in prima serata. E’ bene che continuino a parlarne, all’infinito.

    zot, mi pare evidente che non ho dato a Vauro le responsabilità dei crolli. Non credevo ci fosse bisogno di specificarlo.

  10. Mi piacerebbe vedere lo stesso sdegno nei confronti di chi ha costruito case con la sabbia e di chi con fare complice e omertoso ha politicamente permesso che tutto ciò avvenisse…

    Forse mi sbaglio, ma dovrebbe essere più importante puntare il dito contro i veri responsabili piuttosto che puntarlo contro Vauro… Francamente faccio molta fatica a “leggere” Vauro come uno sciacallo, ma se lo fosse, allora l’elenco diventerebbe molto lungo e lui non sarebbe certo quello con più responsabilità. Che facciamo? Ce la prendiamo col giullare che mostra le nefandezze del Re?

  11. Guarda, penso che questo terremoto si sia trasformato in un vero e proprio caso mediatico.

    Ok benvenga il parlarne, perchè altrimenti si finirebbe che in breve tempo ci si è già dimenticati che una città è andata distrutta.

    Ma come ogni cosa oramai si esagera. I media già da tempo hanno superato ogni limite.

  12. pyp, la verità è che non contano solo le intenzioni nella vita, contano anche i modi e le strade che scegli di intraprendere per trasmettere il tuo messaggio.

  13. Sicuramente lui non voleva offendere i terremotati, però forse non ha valutato l’effetto che certe vignette potevano avere in persone ancora sotto shock e che certo non possono sorriderci sopra neppure amaramente.

    In certi momenti forse si dovrebbe solo tacere, o comunque avere più pudore e rispetto, perché non si può rischiare di essere travisati nelle proprie intenzioni.

  14. raldi, poteva disegnare Berlusconi, non le bare affiancate, per esempio. A me gli intenti non interessano. Bisogna rendersi conto che la civiltà di un paese è anche e soprattutto legata a quanto i media dimostrano di rispettare il dolore. Tra il TG1 che ringrazia gli spettatori perché il giorno prima lo speciale sul terremoto aveva fatto il record di ascolti, e Santoro e Vauro e non solo, In Italia c’è da vergognarsi seriamente.

  15. In primo luogo credo che pagare Vauro 1000 euro a vignetta sia un’offesa bella buona, ma non voglio entrare neanche nel merito di quanto sia giusto o sbagliato.

    In secondo luogo invece io darei un’occhio ad Annozero, un programma fatto per attaccare Berlusconi e la maggioranza. Quelle vignette credo che fossero solamente un’ennesima arma per andare contro il governo attuale.

    Questo non toglie che ovviamente siano di cattivo gusto. Io personalmente, forse perchè come hai detto tu non ci sono dentro, non provo tutto questo disgusto per quei disegni. Però capisco certamente che alcune siano di cattivo gusto

  16. indi, infatti sono molte le voci non solo la sua, purtroppo. Però nel mio piccolo spazio io dico la mia. E ti ringrazio di aver detto la tua che è come un abbraccio.

  17. eppure se ti fai un giro per il web trovi milioni di persone che hanno il coraggio di dire che non c’era nulla di offensivo in quelle vignette e che sospendere Vauro è stata solo l’ennesima mossa di Berlusconi per censurare la satira..se penso che chi la pensa così ha il culo al caldo e non ha nemmeno la minima idea di cosa sia il dolore vero mi si gela il sangue..nemmeno davanti a certi drammi le persone smettono di essere totalmente deficienti..e mi vergogno io per loro per la mancanza di rispetto e per il male che possono aver fatto a te e a tutti quelli nelle tue condizioni e a tutti quelli che sotto le macerie ci hanno lasciato un familiare,un amico..mi vergogno io per loro..perchè loro a quanto pare non hanno la minima intenzone di farlo..

  18. ary, a me piacerebbe sapere cosa fa Vauro per meritare quei soldi, terremoto a parte.

    panchi, dormire è senza dubbio più utile, almeno ti riposi.

    noemi, sto nel senso che procedo senza piangermi addosso, anche perché ci sono persone che hanno veramente il diritto di disperarsi.

    venturo, effettivamente lui ha una leggerissima tendenza (ma proprio leggerissima) ad annientare le idee altrui.

  19. In quest’Italia non mi ci ritrovo più. Vergognoso e scandaloso. Ci vorrebbero pubbliche scuse e ancora non basterebbero.

    Come stai Matteo? Un abbraccio sono sempre qui e ti leggo Noemi

  20. La chicca è vedere alla fine Vauro e Santoro che ridacchiano…intanto loro non ci sono mica venuti a guardare cosa è successo, a stringere una mano, ad abbracciare qualcuno, a raccogliere fondi a favore… non guardo mai AnnoZero.Quella sera ho dovuto subirlo, sotto il nostro carrello tenda, al freddo…cinque minuti di rabbia pura, e poi ho deciso di dormire, per non ascoltarli più…panchi

  21. Che dire? Che schifo!! Pagare il canone per essere insultati così è una vergogna!! Piacerebbe sapere cosa ha fatto Vauro per i terremotati, a parte dare contro al solito Berlusconi..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.